Domenico Menorello

Elezioni del Comune di Padova
12 giugno 2022

IL WEB KIT di
Domenico Menorello

Candidato consigliere comunale (capolista) della civica indipendente “Alleanza per Padova”

Dopo due anni di pandemia, non possiamo più turarci il naso …!
(tratto da un volantino della campagna elettorale)

Una possibilità per chi si non si arrende a scelte troppo imposte dall’alto, a slogan “stile anni ’90” (che la pandemia rende spesso ridicoli), a programmi “laqualunque” finalizzati spesso solo a contrapporsi all’avversario.

“TU! AL CENTRO! ORA!

LA RESPONSABILITA’ LOCALE NELLA LAUDATO SI’ (appunti)

Quella locale è la dimensione più immediata per esprimere il desiderio, connaturale all’umano, di un “impegno a servire la comunità umana fino alla cultura, all’economia, anche alla politica” (Giussani, cit.). In questo senso appare ancora un incoraggiante segno di vivacità verso il bene comune ancora presente nella popolazione italiana il notevole affollarsi di candidature per i consigli dei propri comuni, che contrasta, per le candidature a sindaco delle principali città, con l’opposta tendenza a scelte centralizzate in cui spesso l’attenzione alla classe dirigente locale e alle tematiche territoriali sembrano recessive rispetto ad altri fattori.

Come ci incoraggia Papa Francesco nella Laudato sì anche a proposito della “grave responsabilità della politica locale”, le elezioni comunali sono per tutti una privilegiata occasione “di prestare attenzione alla realtà con i limiti che essa impone, i quali a loro volta costituiscono la possibilità di uno sviluppo umano e sociale più sano e fecondo”. E, sul punto, stupisce come lo sguardo del Pontefice ponga quale condizione “per costruire una città abitabile”, proprio “l’apertura ad un «tu» in grado di conoscere, amare e dialogare”, per una “cultura non solo intesa come i monumenti del passato, ma nel suo senso vivo, dinamico e partecipativo, che non si può escludere nel momento in cui si ripensa la relazione dell’essere umano con l’ambiente”, capace di “integrare la storia, la cultura e l’architettura di un determinato luogo, salvaguardandone l’identità originale”.

Per questo, il criterio per giudicare le scelte di voto appare il “merito” delle proposte presentate dai vari candidati, che sono chiamati a favorire con concretezza sia la ripresa dello sviluppo economico e occupazionale delle comunità civiche, particolarmente necessario dopo la pandemia e in questo contesto di crisi internazionale, sia la costruzione di un nuovo welfare, che sappia essere attento alle nuove povertà di giovani, anziani, malati e persone sole soprattutto valorizzando, secondo il principio di sussidiarietà, la capacità di accoglienza delle fragilità da parte delle comunità intermedie, in cui la dimensione vissuta del “tu”  riapra la speranza per ciascuno.

E soprattutto aspettiamo il tuo punto di vista su questi obiettivi concreti:

Sondaggi

Di seguito i sondaggi a cui potrai partecipare per consentirci di migliorare la qualità della vita e la sicurezza di Padova.

Puoi contribuire, con le tue risposte, anche a più di uno dei sondaggi che seguono.

Grazie per il Tuo contributo.

NUOVE STRADE PER NUOVO SVILUPPO

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”6387″]

CULTURA E RIGENERAZIONE URBANA

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”6275″]

RIORGANIZZAZIONE DELLA MACCHINA AMMINISTRATIVO-COMUNALE DI PADOVA

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”6124″]

DESERTO ABITATIVO E COMMERCIALE

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”5869″]

SCUOLA E SOCIALE

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”5770″]

VIVIBILITA’ PERIFERIE URBANE – SICUREZZA – DEGRADO

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”5726″]

TURISMO E AMBIENTE – LIBERARE LA PADOVA D’ACQUE

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”5672″]

POLICENTRISMO E MOBILITÀ INTEGRALE

Il sondaggio è anonimo

[totalpoll id=”5527″]

Se vuoi, allora, puoi scrivere (mi raccomando: di tuo pugno!) la preferenza per “Menorello” sulla riga a fianco di “Alleanza per Padova – Minasola Sindaco”